Vacanze sulla neve all’Alpe di Siusi

Giornate d’inverno semplicemente perfette

Campanile della chiesa di San Valentino a Siusi allo Sciliar in inverno

L’inverno come l’hai sempre sognato

Un paesaggio invernale più grandioso di quello dell’Alpe di Siusi? Noi proprio non riusciamo a immaginarcelo. Le distese infinite dell’altopiano, il più esteso d’Europa, sono nascoste sotto una coltre bianca. Così come lo sono le montagne che le incorniciano e che, insieme, sono parte del parco naturale più antico dell’Alto Adige. Sassolungo, Sassopiatto, Sciliar – sono queste le cime leggendarie che fanno da sfondo alle tue avventure. Scialpinismo e ciaspole, sci di fondo e slittino, sci alpino e snowboard. L’inverno che sognavi. Qui al Waldrast, alle porte delle Dolomiti.

Sci di fondo sull'Alpe di Siusi
Ciaspolata nella neve profonda, Alpe di Siusi
Piste da sci all'Alpe di Siusi, Dolomiti Superski

La ski area più grande dell’Alto AdIge

E la cabinovia dietro l’angolo

In inverno l’Alpe di Siusi forma insieme alla vicina Val Gardena una ski area strepitosa. Per raggiungerla basta prendere la cabinovia che da Siusi ti porta direttamente sulle piste. E il Waldrast, a poche centinaia di metri dalla stazione di partenza, diventa così un perfetto hotel per sciatori.

Key facts

  • 181 km di piste
  • 1,5 km di snowpark
  • 79 impianti di risalita
  • 50 rifugi
  • Skibus gratuito

Sci di fondo a Siusi allo Sciliar

Tu, gli sci e il sole delle Dolomiti

80 chilometri di anelli di fondo battute alla perfezione e baciate dal sole. Classico o pattinato? Scegli tu e imbocca la pista, spingendo al tuo ritmo. Ad accompagnarti: Sassolungo, Sassopiatto, Sciliar – e accoglienti rifugi per una sosta golosa.

Key facts

  • 80 km di piste soleggiate
  • Tra 1.800 e 2.300 m di quota
  • Zona d’allenamento di fondisti di fama mondiale
  • Skibus gratuito per la cabinovia dell’Alpe di Siusi

Scialpinismo sulle Dolomiti

Sforzo, silenzio, neve fresca

Non c’è inverno senza scialpinismo? Sappiamo cosa intendi. E l’Alpe di Siusi sembra fatta apposta per gli appassionati di pelli e fuoripista. Itinerari lunghi con partenza all’alba, percorsi brevi per chi è alle prime esperienze. La costante: il silenzio, interrotto solo dal tuo respiro, e le Dolomiti, ancora più maestose dopo lo sforzo della salita.

Snowboard sull’Alpe di Siusi

Tira fuori la tavola, sei sulle Dolomiti

Pendii dolci su cui disegnare le prime curve, trick di freestyle nello snowpark, fuoripista su powder fantastica. Fare snowboard sull’Alpe di Siusi è tutto questo e anche di più. Condizioni perfette per ogni livello!

Key facts

  • Line di 1,5 km 
  • 40 ostacoli
  • Rail, kicker, box e whoop 

Ciaspole e trekking invernale

Nella natura addormentata dell'Alpe di Siusi

Il Waldrast, collocato ai margini del bosco e a un tiro di cabinovia dall’altopiano, è il punto di partenza perfetto per le tue camminate invernali. Lungo i sentieri battuti o a bassa quota, con una sosta panoramica al sole. O nel silenzio del bosco, le ciaspole ai piedi e le tue tracce che per prime solcano la neve fresca. Meraviglia d’inverno.

Key facts

  • 60 km di sentieri invernali battuti
  • 50 km di itinerari per le ciaspole

In slittino alle pendici delle Dolomiti

Slitta e risate a Siusi allo Sciliar

Guanti, berretto ben calcato in testa... e via! Sullo slittino, tra capitomboli e risate, si torna bambini. Dove slittare a Siusi? Raggiungi il pendio più vicino partendo a piedi dal Waldrast. Oppure sali in quota con la cabinovia: sull’Alpe di Siusi troverai diverse piste da slittino su cui sfrecciare, da solo o in compagnia!

Key facts

  • Rodelpark, area slittini sull’Alpe di Siusi
  • Noleggio slittini: negozi, stazioni di partenza degli impianti, rifugi
  • 5 piste da slittino
  • Casco obbligatorio fino ai 18 anni

Mille modi per vivere l’inverno

Inverno: il Waldrast consiglia

Avventure d’inverno

Trekking invernale, ciaspolate, ski safari – chi soggiorna al Waldrast può usufruire delle attività organizzate dalla Scuola di Sci Alpe di Siusi. E se vuoi imparare a sciare o migliorare la tecnica, dai un’occhiata ai corsi collettivi o alle lezioni private di sci e snowboard. L’ideale per la tua settimana bianca a Siusi!

Sciatrice con Sciliar sullo sfondo
Corsi di sci e snowboard sull’Alpe di Siusi

Risvegliarsi insieme alla natura

L’arrivo della primavera è sempre un piccolo miracolo. Leggerezza ed energia, luce e colori. Il sole si fa più caldo, la montagna si risveglia dal lungo sonno invernale. E viene voglia di uscire all’aria aperta, camminare al sole. Regalarsi un pomeriggio di wellness, fare la prima partita a golf della stagione. O magari scendere a Bolzano, per qualche ora di shopping e una fetta di sacher in piazza. Ecco, questa è la primavera del Waldrast.

Seiser Alm Marketing Werner Dejori 4 2
Il Sassolungo e il Sasso Piatto in inverno, Dolomiti Unesco

Ti aspettiamo per una vacanza a Siusi allo Sciliar.

Prenota subito