L’Alpe di Siusi è coperta da una soffice coperta bianca che luccica sotto il sole. Come luccicano i tuoi occhi, mentre ti guardi intorno tra boschetti e ampie distese di prati innevati. Stai percorrendo uno dei tanti itinerari invernali attorno a Siusi o sull’altopiano, il sentiero è sgombro o perfettamente battuto e tu ti puoi concentrare sul tuo respiro, sul silenzio, sulle cime. Sognando già il punch bollente e il piatto di canederli che ti aspettano in rifugio. Ma intanto ti godi ogni istante di questo trekking invernale, al tuo passo, al tuo ritmo.
A passo lento nel bosco addormentato
Ciaspole e trekking invernale
Il freddo sulle guance, la pace nel cuore
Sulle Dolomiti con le ciaspole
Neve fresca, silenzio, magia
I primi passi con le ciaspole sono impacciati, ma bastano pochi metri perché il corpo si abitui alla nuova postura – e il cuore si apra alle nuove sensazioni. La neve fresca che ti sostiene. Il tonfo della neve che cade all’improvviso dal ramo di un abete. Le tracce di una lepre che attraversano il sentiero. Un’esperienza che non può mancare durante la tua vacanza invernale al Waldrast, eventualmente anche in compagnia di una guida.
