Una distesa ondulata di pascoli innevati, solcata da tanti anelli che si infilano tra boschetti e radure. È l’Alpe di Siusi in inverno, una delle aree di sci di fondo più spettacolari delle Alpi. 80 km di piste comprese tra i 1.800 e i 2.200 metri, condizioni di neve sempre ottime e la cornice maestosa delle Dolomiti, patrimonio UNESCO. Classico o pattinato, principianti o esperti – sciare da fondo sull’Alpe di Siusi è un’emozione che cresce con ogni spinta.
Classico, pattinato – e le Dolomiti
Vacanze e sci di fondo al Waldrast
Al tuo ritmo, scivolando verso il sole
Dall’Alpe di Siusi al Dolomiti Nordicski
Le piste più belle con i migliori del mondo
Sulle piste da fondo dell’Alpe di Siusi, tracciate a corsia doppia o quadrupla e collegate anche agli anelli del Centro Fondo Monte Pana ai piedi del Sassolungo, vengono ad allenarsi diversi atleti professionisti dello sci nordico internazionale. L’area di sci di fondo dell’Alpe di Siusi fa parte anche del Dolomiti Nordicski, il carosello fondistico più grande d’Europa che unisce gli anelli più belli delle Dolomiti. Piste di ogni livello – sempre accompagnate da panorami grandiosi.
